- stringersi
- strìn·ger·siv.pronom.intr. e tr. CO1. v.pronom.intr., farsi molto vicino, addossarsi, aggrapparsi a qcs. o a qcn.: mi sono stretta alla roccia per non cadere, il bambino si stringeva alle ginocchia della mamma | rec., abbracciarsi: ci siamo stretti forte salutandoci alla stazione2. v.pronom.intr., spostarsi un poco per fare posto a qcn.: stringiti, così ci stiamo tutti3. v.pronom.intr., avvolgersi strettamente in un indumento, spec. per ripararsi dal freddo: stringersi in uno scialle4. v.pronom.intr., diventare più stretto: il sentiero, salendo, si stringeContrari: allargarsi, slargarsi.5. v.pronom.intr., di un indumento, restringersi, spec. in seguito a un lavaggio non appropriatoContrari: allargarsi, slargarsi.6. v.pronom.tr., con valore intens., tenere stretto a sé spec. per proteggere o dimostrare affetto: la nonna si stringeva al seno la nipotina\NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. mi strinsi, ti stringesti, si strinse, si strinsero e nel p.pass. stretto; p.pass. tosc. strinto.POLIREMATICHE:stringersi attorno: loc.v. COstringersi intorno: loc.v. COstringersi nelle spalle: loc.v. CO
Dizionario Italiano.